Miscellanea

Trattamento della neurite del nervo facciale. Farmaci per il trattamento, ormoni

click fraud protection

Contenuto

  1. Descrizione della malattia
  2. Principi di base del trattamento tradizionale
  3. pillole
  4. iniezioni
  5. unguenti

Secondo le statistiche, il gentil sesso è più spesso affetto da neurite del nervo facciale. Inoltre, gli studi hanno dimostrato che le persone di età compresa tra 25 e 35 anni sono più suscettibili allo sviluppo della patologia. La malattia è pericolosa per le sue complicanze, quindi se i muscoli su una metà del viso hanno smesso di muoversi, devi contattare immediatamente un neurologo, non sperando che il problema scompaia da solo.

Dopo una diagnosi approfondita, il medico selezionerà un regime di trattamento e consiglierà farmaci efficaci che aiuteranno a eliminare l'infiammazione.

Descrizione della malattia

La neurite del nervo facciale è una patologia infiammatoria unilaterale. In questo caso, è interessato il nervo facciale, che regola il lavoro dei muscoli facciali.

La malattia si sviluppa gradualmente. Innanzitutto, c'è dolore dietro l'orecchio e dopo 1-2 giorni il viso si deforma e diventa asimmetrico, che è particolarmente evidente quando una persona ride o piange, cerca di gonfiare le guance o mostra i denti. Inoltre, ci sono problemi con la chiusura delle palpebre sul lato interessato e questo, a sua volta, porta a secchezza oculare e lacrimazione. Inoltre, il gusto su un lato della lingua è disturbato, l'udito diminuisce o diventa più acuto.

insta story viewer

A seconda delle cause dello sviluppo, la malattia può essere:

  • Traumatico. Può verificarsi dopo un trauma cranico. Inoltre, la causa è a volte una lesione alla nascita o l'ipossia durante la gestazione.
  • Infettivo (erpetico, respiratorio). Si sviluppa come una complicazione delle infezioni virali.
  • ischemico. La causa della patologia è una violazione della circolazione sanguigna nell'area del nervo facciale.
  • Compressione. Si verifica quando il cranio è schiacciato da neoplasie.

Questa patologia è pericolosa per le sue complicazioni.

Se non inizi il trattamento in tempo, potresti riscontrare problemi come:

  • Immobilità dei muscoli del viso (quando il trattamento viene avviato fuori tempo o i farmaci vengono selezionati in modo errato, a causa di gravi danni al nervo, il movimento del muscolo non può essere ripristinato).
  • Sincinesia (quando si cerca di sorridere, si verifica un restringimento involontario della fessura palpebrale).
  • Cecità parziale o completa (uno dei segni della patologia è la secchezza oculare, se il problema viene lasciato incustodito, è possibile un danno alla cornea, che porta alla cecità).

Principi di base del trattamento tradizionale

Il trattamento della neurite del nervo facciale (i farmaci devono essere selezionati da un medico) deve essere iniziato immediatamente. Un neurologo può raccomandare il ricovero in ospedale, ma è anche possibile una terapia ambulatoriale sotto la costante supervisione di un medico. Prima si inizia il trattamento, maggiori sono le possibilità di riprendersi completamente, ripristinando la capacità di muovere i muscoli facciali. Se si verifica atrofia nervosa, la trasmissione degli impulsi non può essere ripristinata. Il trattamento richiederà molto tempo, in alcuni casi - almeno 6 mesi.

L'obiettivo principale della terapia è fermare il processo infiammatorio, eliminare l'edema. Durante la prima settimana, i muscoli interessati dovrebbero essere a riposo. Il trattamento viene effettuato con l'aiuto di agenti disidratanti, vasodilatatori, vitamine del gruppo B. Se c'è un processo infiammatorio e il paziente soffre di dolore, sono raccomandati antidolorifici e farmaci antinfiammatori. Possono anche essere prescritti brevi cicli di ormoni. In caso di danno batterico, è indicato l'uso di antibiotici per fermare lo sviluppo del processo infettivo. Se la causa dello sviluppo della patologia è il virus dell'herpes, è obbligatorio assumere agenti antivirali.

Dalla seconda settimana vengono prescritte procedure di massaggio, esercizi di fisioterapia con aumento graduale carichi, che contribuisce al rapido ripristino del tono muscolare e previene la cronicità stati. Inoltre, i muscoli interessati vengono fissati con cerotto adesivo, vengono utilizzate applicazioni di paraffina. Durante questo periodo vengono prescritti farmaci anticolinesterasici.

Dopo 3 mesi, se non è stato possibile ripristinare completamente la mobilità muscolare, vengono prescritti biostimolanti. Anche le procedure di riflessologia e massaggio saranno efficaci. Inoltre, è necessaria la cura degli occhi dal lato interessato.

A tal fine si consiglia:

  • instillare preparati lacrimali artificiali o soluzione salina ogni 2 ore;
  • indossare gli occhiali durante il giorno;
  • indossare una benda sull'occhio bagnata;
  • usa uno speciale unguento per gli occhi prima di andare a letto.

Quando passa il periodo acuto, vengono prescritte procedure di fisioterapia per una pronta guarigione.

Più spesso usato:

  • stimolazione elettrica dei muscoli facciali - terapia con corrente elettrica;
  • la procedura di elettroforesi, che consiste nell'introduzione locale di farmaci attraverso la pelle sotto l'influenza di una corrente elettrica;
  • magnetoterapia per eliminare l'edema e ridurre il processo infiammatorio, normalizzare i processi metabolici;
  • trattamento laser per alleviare l'infiammazione, ridurre il dolore, attivare il flusso sanguigno nella zona interessata;
  • agopuntura per alleviare il dolore e migliorare la circolazione sanguigna. Durante la procedura, i punti biologicamente attivi sono interessati da aghi sottili;
  • trattamenti di massaggio.

In alcuni casi, la neurite del nervo facciale non può essere curata con i farmaci. Se i metodi conservativi sono inefficaci, viene prescritto un trattamento chirurgico. Può essere:

  • dinamico: durante l'operazione vengono ripristinati i movimenti sincroni dei muscoli facciali sui lati feriti e sani del viso;
  • statico: in questo caso vengono rimossi solo i segni esterni di danno.

Se dopo un po 'si verifica una ricaduta della malattia, al fine di prevenirlo in futuro, viene eseguita una terapia per la malattia sottostante che ha provocato il processo infiammatorio.

pillole

Il trattamento della neurite del nervo facciale (i farmaci sono selezionati in base alla causa della malattia) può essere effettuato utilizzando i mezzi di vari gruppi. Nel corso della terapia, è importante osservare il dosaggio esatto dei farmaci prescritti. Il sovradosaggio può causare sovraeccitazione muscolare, che provoca l'insorgenza della sincinesi. Il miglioramento si osserva in 4-6 settimane, ma il recupero completo richiederà almeno sei mesi.

Farmaci usati nel trattamento della neurite:

Gruppo di farmaci nomi Azione
Farmaci antinfiammatori non steroidei
  • diclofenac;
  • Diklak;
  • Voltaren;
  • Ibuprofene.
I farmaci in questo gruppo aiutano a ridurre l'infiammazione, eliminare il dolore, rimuovere il gonfiore.
Farmaci steroidei
  • Prednisolone;
  • Desametasone.
Tali farmaci vengono utilizzati quando la terapia non ormonale non dà l'effetto desiderato.

I farmaci consentono di eliminare l'infiammazione, migliorare il passaggio degli impulsi nervosi e prevenire lo sviluppo di contratture muscolari. Questi sono farmaci abbastanza forti che vengono utilizzati in base alla situazione o una tantum, poiché a seguito di tale trattamento possono verificarsi effetti collaterali e dipendenza.

Medicinali diuretici
  • furosemide;
  • Indapamide.
Usato per ridurre il gonfiore, rimuovere il fluido intercellulare dal tessuto muscolare. Questo aiuta ad alleviare la pressione sul nervo compresso.
Antispastici
  • No-spa;
  • Spasmolo.
Tali fondi sono necessari per ridurre la tensione muscolare, eliminare gli spasmi, migliorare l'attività contrattile dei muscoli facciali e ripristinare le espressioni facciali. Inoltre, grazie all'uso di farmaci, lo spasmo dei vasi sanguigni viene ridotto, il flusso sanguigno viene attivato e i processi metabolici vengono normalizzati.
Farmaci nootropici
  • glicina;
  • Mildronato;
  • cerebrolisina.
Aiutano a migliorare la conduttività delle fibre nervose, alleviare le contrazioni involontarie dei muscoli facciali e rafforzare i tessuti nervosi.
vitamine del gruppo B
  • Milgamma;
  • Neurobionte.
Rafforzano il sistema nervoso, aiutano a migliorare il funzionamento dei neuroni e hanno un effetto positivo sulle connessioni interneuronali.
Farmaci antivirali
  • Gerpeviro;
  • Aciclovir.
È necessario se la malattia è di natura infettiva, sopprimere il virus dell'herpes.
Farmaci anticolinesterasici
  • proserina;
  • Alcenorm.
Necessario per aumentare la concentrazione di acetilcolina nelle connessioni interneuronali. Questo neurotrasmettitore svolge la trasmissione neuromuscolare, aiuta a migliorare il funzionamento dei muscoli facciali.
Rilassanti muscolari di azione centrale
  • tolperisone;
  • Calmirex;
  • Midocalm.
Sono necessari se la malattia ha acquisito un decorso prolungato e c'è una minaccia di contrattura dei muscoli facciali. Hanno deboli proprietà antispasmodiche e vasodilatatrici.
Anticonvulsivanti
  • Tegretolo;
  • difenina.
I farmaci di questo gruppo alleviano gli spasmi del nervo facciale.
Agenti antibatterici
  • amoxiclav;
  • Augmentin.
I farmaci in questo gruppo sono necessari se la malattia è causata da un'infezione. Di solito, i fondi sono prescritti sotto forma di compresse, ma l'effetto migliore può essere ottenuto con la loro somministrazione intramuscolare.
sedativi
  • Relanio;
  • afobazolo.
Prescritto quando l'ansia del paziente è alta. Promuove il rilassamento, aiuta a calmarsi, il che porta ad una diminuzione del tono muscolare.
Antidolorifici
  • Nise;
  • Analgin.
Aiutano a migliorare le condizioni del paziente, alleviando il dolore.

iniezioni

Il trattamento della neurite del nervo facciale (i farmaci per somministrazione orale non sono sempre efficaci) in alcuni casi richiede l'uso di tecniche di iniezione. Per il dolore acuto che non viene alleviato dall'assunzione del farmaco, può essere raccomandato il blocco della novocaina o della lidocaina.

La procedura allevia il dolore, lo spasmo vascolare, la tensione muscolare, l'infiammazione e l'edema. Le manipolazioni vengono talvolta eseguite sotto guida ecografica. La durata della procedura è di 10 minuti. L'effetto analgesico si manifesta immediatamente e può durare per circa 3 settimane. I trattamenti ripetuti sono generalmente meno efficaci.

Inoltre, a volte vengono prescritte iniezioni di Botox per risolvere il problema. Questo rimedio viene solitamente utilizzato in cosmetologia, ma originariamente era utilizzato per risolvere problemi neurologici.

La tossina botulinica blocca gli impulsi nervosi, impedendo loro di raggiungere i muscoli, il che contribuisce al loro completo rilassamento. Allo stesso tempo, il dolore scompare, lo spasmo viene eliminato. La correzione della condizione viene eseguita in più fasi, utilizzando la dose minima dell'agente.

Prima di iniziare la terapia, è importante assicurarsi che non ci siano controindicazioni (problemi di coagulazione del sangue, gravidanza, processo infettivo acuto). Inoltre, alcuni giorni prima della procedura, è necessario rinunciare all'alcol, evitare un'eccessiva attività fisica.

Dovresti anche interrompere l'assunzione di alcuni farmaci, in particolare anticoagulanti. Dopo la terapia antibiotica, dovrebbero passare almeno 14 giorni, poiché gli agenti di questo gruppo sono in grado di indebolire il botox e il trattamento sarà inefficace.

Il dosaggio dell'agente viene selezionato individualmente, a seconda dell'area di influenza. Tutte le manipolazioni non richiedono più di 30 minuti.

Procedura:

  1. Determinare l'area di introduzione e trattarla con un antisettico. È possibile effettuare l'anestesia locale se necessario.
  2. L'attività bioelettrica dei muscoli viene stimata utilizzando l'elettromiografia, vengono determinati i punti di somministrazione del farmaco.
  3. Usando una siringa speciale con un ago sottile, viene iniettato l'agente, dopo di che la pelle viene nuovamente disinfettata.

Dopo la procedura, il paziente viene lasciato sotto supervisione per un po' di tempo per reagire in tempo se si verificano reazioni impreviste. I risultati delle manipolazioni con asimmetria facciale sono immediatamente evidenti: i muscoli si rilassano, il dolore diminuisce, il paziente può usare le espressioni facciali. Tuttavia, può rimanere un leggero gonfiore del viso, che scompare in pochi giorni. Lo svantaggio di questo metodo è che non è abbastanza diffuso e viene utilizzato solo in alcune istituzioni mediche.

unguenti

Il trattamento della neurite del nervo facciale (i farmaci sono usati sia internamente che esternamente) a casa viene effettuato anche con l'aiuto di unguenti e gel. Ma va ricordato che tali fondi aiutano solo per un breve periodo, una cura completa è possibile solo con un approccio integrato.

Trattamento locale della neurite:

Gruppo di farmaci nomi Azione Applicazione
Farmaci antinfiammatori non steroidei topici Diclac-gel I farmaci di questo gruppo inibiscono la produzione di sostanze responsabili della comparsa di dolore, gonfiore e produzione di liquido infiammatorio nell'area interessata.

Alleviano bene il dolore, riducono l'infiammazione, eliminano l'edema.

Utilizzare 2-3 volte al giorno. L'importo dei fondi dipende dalle dimensioni dell'area interessata. Il farmaco viene applicato in uno strato sottile e strofinato leggermente. La durata del trattamento è determinata individualmente, ma non deve superare i 14 giorni. Dopo una pausa di 2 settimane, l'uso del farmaco può essere ripreso su raccomandazione di un medico.
chetonale Un sottile strato di crema viene applicato sulla zona interessata 2-3 volte al giorno. Puoi utilizzare il prodotto per non più di 10 giorni. Consentito l'uso simultaneo con altre forme di dosaggio.
Ibuprofene Il farmaco viene applicato sull'area interessata con movimenti di sfregamento tre volte al giorno. La durata della terapia non deve superare i 21 giorni.
irritanti locali Capsicam Ha un effetto vasodilatatore e irritante locale. Attiva la circolazione sanguigna riscaldando la pelle sopra il nervo interessato. Questo aiuta a ridurre il disagio. Una piccola quantità di prodotto viene applicata sulla zona dolente, massaggiando leggermente, tre volte al giorno. La durata del trattamento dipende dalla gravità del processo patologico, ma non supera i 10 giorni.
Unguenti combinati (contengono FANS) Finalgon Ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e riscaldanti. Contiene vasodilatatori a lunga durata d'azione. La terapia inizia con dosi minime del farmaco per evitare reazioni indesiderate. L'effetto può essere sentito in pochi minuti, si manifesta al massimo in mezz'ora. Applicare il rimedio 2-3 volte al giorno.
Antidolorifici Unguento alla lidocaina Il farmaco fornisce un effetto analgesico. Se necessario, applicare sulla zona interessata fino a 4 volte al giorno. Un miglioramento della condizione si osserva dopo 5 minuti. e dura fino a 1 ora.

Inoltre, è necessario utilizzare unguenti per gli occhi speciali. La chiusura incompleta e la secchezza della mucosa oculare possono causare ulcerazioni corneali. Pertanto, si consiglia di applicare uno speciale unguento oftalmico durante la notte e coprire l'occhio con una benda.

Se il trattamento della patologia con l'aiuto di farmaci prescritti da uno specialista è stato avviato in tempo, il miglioramento avverrà in 4-6 settimane. In alcuni casi, il recupero dalla neurite del nervo facciale non avviene prima di 3 mesi. È importante seguire esattamente tutte le raccomandazioni del medico e non automedicare. Quanto prima vengono ripristinate le funzioni dei muscoli facciali, tanto minore è il rischio di sviluppare conseguenze spiacevoli.

  • Condividere
Rebamipide 100 mg. Prezzo, istruzioni per l'uso, recensioni
Miscellanea

Rebamipide 100 mg. Prezzo, istruzioni per l'uso, recensioni

ContenutoComposizione e forma di rilascioCondizioni di vendita, prezziProprietà farmacologicheFarmacodinamica e farmacocineticaIndicazioni per l'us...

Benda adesiva per fissare le medicazioni. Prezzo
Miscellanea

Benda adesiva per fissare le medicazioni. Prezzo

ContenutoDescrizione della fasciaturaModulo di rilascio e prezziindicazioniControindicazioniAttrezzaturaData di scadenzaIstruzioni per l'usoVideo b...

Gli analoghi di Ferrum Lek sono economici in compresse. Prezzi
Miscellanea

Gli analoghi di Ferrum Lek sono economici in compresse. Prezzi

ContenutoAnaloghi compositiviMaltoferMaltofer falloBioferAnaloghi di azioneTardiferonSorbifer DurulesFerretab Comp.FenulsPrezziVideo sugli analoghi...